Neues Wiener Tagblatt - Confindustria: due candidati per il nuovo leader della 'Piccola'

Confindustria: due candidati per il nuovo leader della 'Piccola'
Confindustria: due candidati per il nuovo leader della 'Piccola'

Confindustria: due candidati per il nuovo leader della 'Piccola'

In corsa Pasquale Lampugnale e Fausto Bianchi, voto a novembre

Dimensione del testo:

Un industriale dell'acciaio campano ed un imprenditore del settore assicurativo laziale sono i due candidati alla presidenza della Piccola Industria Confindustria, una delle principali dorsali del sistema di via dell'Astronomia dove la 'piccola' rappresenta oltre il 90% delle imprese associate. L'elezione il 27 novembre. Alla chiusura delle candidature, ed in vista della presentazione il prossimo 8 ottobre dei programmi dei candidati, la sfida elettorale è tra Pasquale Lampugnale - imprenditore sannita, dal 2021 già impegnato ai vertici della Piccola Industria come vicepresidente nazionale nella squadra del presidente uscente Giovanni Baroni - e Fausto Bianchi - imprenditore di Latina, impegnato sul territorio come presidente di Unindustria Latina -. Lampugnale è ceo di Sidersan, a Benevento, azienda fondata nel 1929 e specializzata nella prelavorazione dell'acciaio. Oltre al settore dell'acciaio, è impegnato nelle costruzioni e nell'editoria, con un fatturato complessivo di quasi 20 milioni. Nel sistema di Confindustria dopo l'esperienza sul territorio in Campania (tra l'altro presidente di Piccola Industria Campania, presidente Piccola Industria e dei Giovani Imprenditori di Benevento) nella squadra di presidenza della Piccola Industria nazionale, come vicepresidente, ha la delega su temi centrali, 'economia, credito, finanza e fisco'. Per la Piccola Industria è anche coordinatore del comitato scientifico consultivo. Bianchi è ceo e fondatore del Gruppo Bianchi Assicurazioni, a Latina, fondata nel 1972 e specializzata in programmi assicurativi e nella gestione dei rischi per l'industria. Ha una quota in BlueShield Technology, nata a fine 2023 per produrre soluzioni per la depurazione delle acque di sentina delle navi. Nel mondo associativo il percorso è con gli industriali del Lazio (è stato tra l'altro presidente dei Giovani Imprenditori di Unindustria e presidente del Comitato Interregionale dei Giovani Imprenditori del Centro Italia; e presidente della Piccola Industria di Unindustria). E' componente del consiglio centrale della Piccola Industria nazionale. Il prossimo 8 ottobre la presentazione dei programmi. Per i candidati si aprirà poi una fase di confronto all'interno del sistema associativo, con incontri sul territorio. Il 27 novembre l'elezione del nuovo presidente.

O.Auer--NWT