Di Franco (Lutech), 'creata piattaforma per le smart cities'
'Lavorare per la chiusura di un gap di competenze'
"Lo stimolo fondamentale che arriva dall'esperienza di Most - Centro nazionale per la mobilità sostenibile - è quella della continuità. In particolare, sull'aspetto digitale, abbiamo attuato la creazione di una piattaforma per lo sviluppo di smart cities e per la pianificazione urbana. Un punto di partenza importante, anche grazie all'apporto di diverse Università". Così il ceo di Lutech, Giuseppe Di Franco, nel corso dell'evento "Most 2025. L'innovazione che unisce". Il ceo di Lutech ha anche sottolineato come "sia fondamentale lavorare sulla chiusura di un gap di competenze, attraverso l'apporto di nuove tecnologie, per renderle attuabili nel contesto operativo concreto. Oggi, con l'arrivo dell'Intelligenza artificiale, è aumentata l'esigenza di chiudere il gap". Il progetto Most nasce con l'obiettivo di rendere la mobilità più green, attraverso l'apporto di esperte ed esperti, aziende, università e Cnr, tra cui Lutech.
C.Berger--NWT