Neues Wiener Tagblatt - L'Ambasciata di Francia celebra i 150 anni a Palazzo Farnese

L'Ambasciata di Francia celebra i 150 anni a Palazzo Farnese
L'Ambasciata di Francia celebra i 150 anni a Palazzo Farnese

L'Ambasciata di Francia celebra i 150 anni a Palazzo Farnese

Arte, storia, design, volti e racconti. Apre al pubblico il 27

Dimensione del testo:

L'Ambasciata di Francia in Italia e l'École française de Rome celebrano quest'anno i 150 anni di permanenza nella sontuosa sede di Palazzo Farnese. E lo fanno aprendo le porte al pubblico per "La Notte dei 150 anni" sabato 27 settembre, in occasione delle Giornate europee del Patrimonio, con un programma ricco di eventi e scoperte in omaggio alla relazione "molto speciale tra la Francia e l'Italia", ha spiegato l'Ambasciatore Martin Briens. L'apertura al pubblico sarà preceduta alla vigilia da una cerimonia alla presenza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. "Mi piace che il Palazzo sia vivo, vivace e aperto", ha detto ancora Briens, illustrando il programma della serata. "Siamo gli eredi di questa meraviglia che abbiamo il dovere di trasmettere alla future generazioni", ha proseguito, ricordando anche che "il 2026 vedrà la fine dei lavori di restauro delle facciate e del tetto". "Condividiamo un Palazzo pieno di appuntamenti importanti, di idee e di arte. E che ci ispira, e con l'Italia, il nostro partner da molto più di 150 anni, continueremo ad ispirarci l'un l'altro", ha concluso rallegrandosi della cooperazione bilaterale sempre più forte in tanti ambiti, sancita dal Trattato del Quirinale e ringraziando tutti i partner dell'evento, tra cui l'ANSA. Oltre ai 150 anni di presenza a Palazzo Farnese, l'École française de Rome celebra anche i 150 anni della sua fondazione: "Sin dalla sua nascita, l'École ha legato il proprio nome al Palazzo, radicandosi nell'eccezionale patrimonio archeologico, artistico e documentario italiano. Da 150 anni, l'École contribuisce al proficuo dialogo tra le comunità scientifiche italiane e francesi", ha affermato la direttrice Brigitte Marin che, insieme all'ambasciatore Briens e ad altre personalità italiane e francesi, ha prestato la propria voce al podcast realizzato da Chora media "Palazzo Farnese si racconta. Il volto, l'anima, la storia", un racconto in prima persona che verrà lanciato il 27 settembre. Tra gli altri eventi della "Notte dei 150 anni", la visita si svilupperà dal Cortile alla Biblioteca dell'Ecole del secondo piano, passando per il piano nobile con la Galleria dei Carracci, il Salone d'Ercole, il Salone delle firme al quale è stato appena restituito l'ultimo dei tre affreschi restaurati del Domenichino, raffigurante Giacinto e Apollo, grazie all'Istituto Centrale per il Restauro. Pannelli fotografici ripercorreranno la storia e i volti che hanno attraversato il Palazzo nel corso degli anni: dalla visita del generale De Gaulle a quella del presidente Mitterrand, dai restauratori all'opera sugli affreschi al set di 'Habemus Papam' di Nanni Moretti. Previsto anche un percorso per le famiglie, con animazioni per la creazione di un affresco e un laboratorio di conio di monete. E poi ancora: tavole rotonde, dibattiti, realtà virtuale, la ricostituzione della Biblioteca Farnese, un libretto di attività per i più piccoli e un concerto. Infine nelle gallerie della Cancelleria e del Mascherone sono stati allestiti pezzi di design contemporaneo grazie al Mobilier national di Parigi, tra mobili e tappezzerie, che danno un soffio nuovo alle mura dipinte da Balthus e ai busti di marmo che vegliano su Palazzo Farnese e la sala dei Fasti farnesiani, attuale ufficio dell'Ambasciatore e già stanza di Scarpia nella Tosca.

L'Ambasciata di Francia celebra i 150 anni a Palazzo FarneseL'Ambasciata di Francia celebra i 150 anni a Palazzo FarneseL'Ambasciata di Francia celebra i 150 anni a Palazzo FarneseL'Ambasciata di Francia celebra i 150 anni a Palazzo FarneseL'Ambasciata di Francia celebra i 150 anni a Palazzo FarneseL'Ambasciata di Francia celebra i 150 anni a Palazzo FarneseL'Ambasciata di Francia celebra i 150 anni a Palazzo FarneseL'Ambasciata di Francia celebra i 150 anni a Palazzo Farnese

A.Frank--NWT