Borsa: Europa riduce calo, Wall Street poco mossa, Milano -0,25%
Spread giù a 73,3 punti. Vendite su lusso e auto, banche incerte
Riducono il calo le principali borse europee con l'avvio poco mosso dei listini Usa. Il Dow Jones sale dello 0,05%, il Nasdaq dello 0,25%, Londra è invariata e Milano cede lo 0,25%. Deboli anche Parigi (-0,35%), Francoforte (-0,7%) e Madrid (-0,8%). Gli investitori rimangono piuttosto cauti in attesa dei conti di Nvidia previsti mercoledì e di indicazioni sulle future mosse della Fed sui tassi. Scende a 73,5 punti il differenziale tra Btp e Bund tedeschi, con il rendimento annuo italiano in calo di 2,6 punti al 3,44%, quello tedesco di 0,9 punti al 2,7% e quello francese di 0,4 punti al 3,45%. Poco mosso il greggio (Wti -0,08% a 60,04 dollari al barile), in rialzo invece il gas (+0,21% a 31,32 euro al MWh). Sale l'oro (+0,12% a 4.074,45 dollari l'oncia) insieme al dollaro, che passa di mano a 86,3 centesimi, 154,95 yen ed è stabile a 75,92 penny. Le vendite colpiscono il comparto del lusso con Burberry (-3,86%), Pandora (-3,24%), Puma (-2,43%), Cucinelli (-2,5%) e Moncler (-1,9%). Segno meno per gli automobilistici Porsche (-,97%), Renault (-1,63%), Stellantis (-1,4%) e Ferrari (-1,3%), mentre in campo bancario cedono Commerzbank (-2,4%), Santander (-1,9%) e Bbva (-1,55%). Più caute Intesa (--1,1%), Unicredit (-0,73%), Banco Bpm (-0,55%), in controtendenza invece Popolare Sondrio (+0,41%), Mps (+0,76%) e Bper (+0,8%). Acquisti sui petroliferi Eni e TotalEnergies (+0,75% entrambe), Bp (+0,6%) e Shell (+0,23%).
A.Fuchs--NWT