

Latemar, Bolzano e Misano insieme tra sci, moto e divertimento
Presentata la nuova stagione invernale da Obereggen a Predazzo
Moto, sci, cultura e divertimento insieme per promuoversi reciprocamente. Si è consolidato il rapporto di collaborazione tra il comprensorio dolomitico del Latemar Dolomites, l'Azienda di Soggiorno e Turismo di Bolzano e Misano Adriatico nei giorni del MotoGp di San Marino svoltosi sul circuito "Marco Simoncelli". La società impianti Obereggen Latemar SpA, località altoatesina (a 20 minuti da Bolzano) del comprensorio del Latemar con le consorelle trentine Pampeago e Predazzo, unitamente all' Azienda di Soggiorno e Turismo di Bolzano ha presentato la nuova stagione invernale 2025-2026 sul lungomare della nota località balneare, ospite della fondazione VisitMisano e della locale amministrazione comunale. Ricambiando così l'evento "Beach Party a 2000 metri d'altezza" di VisitMisano organizzato, lo scorso marzo, nello snowpark di Obereggen. "L'iniziativa, giunta al secondo anno, è stata possibile grazie alla collaborazione con la Fondazione VisitMisano e il Comune di Misano che ringraziamo per l'ospitalità" afferma Thomas Ondertoller, direttore marketing e comunicazione della Obereggen Latemar SpA. "E' stato interessante condividere con gli ospiti le novità della prossima stagione invernale" racconta Thomas Ondertoller "abbiamo osservato la presenza di numerosi cittadini italiani da diverse regioni e stranieri tra cui tedeschi, austriaci, svizzeri, inglesi. Ho illustrato le novità della prossima stagione invernale che inizierà il 28 novembre, prima apertura del carosello internazionale Dolomiti Superski. Doveroso è un ringraziamento alla Fondazione VisitMisano, presieduta dall'architetto Luigi Bellettini, supportata da Luca Santini e dal consulente marketing Antonino Minchillo con cui ha promosso, nel nostro punto informativo, sul lungomare, le novità della stagione della città di Bolzano a partire dai mercatini natalizi". Soddisfazione è stata espressa dal sindaco di Misano Adriatico Fabrizio Piccioni. "Questo gemellaggio sancisce una collaborazione che conferirà frutti importanti a Misano, Bolzano e Obereggen". E Roberta Agosti, direttrice dell'Azienda di Soggiorno e Turismo di Bolzano ha evidenziato: "A Bolzano inaugureremo i mercatini di Natale il 27 novembre. Qui in Romagna e in Alto Adige sono tanti gli eventi da promuovere e da vivere insieme". Luigi Bellettini, presidente VisitMisano, ha snocciolato dati significativi: "E' una collaborazione proficua che ha generato una ricaduta concreta. Da Bolzano e dintorni, rispetto all'anno scorso, abbiamo registrato una crescita di arrivi e presenze del 13 per cento e per la fine del 2025 sono convinto potremmo registrare ulteriori avanzamenti. Continueremo in futuro ad esportare in inverno la nostra proposta ad Obereggen e ad ospitare qui al mare gli amici della montagna". "È sempre un momento di grande valore quando territori diversi si uniscono per valorizzare le rispettive eccellenze" ha sottolineato Roland Buratti, presidente dell'Azienda di Soggiorno e Turismo di Bolzano. Intervenuto anche Andrea Albani, managing director Misano World Circuit "Marco Simoncelli": "A Misano, come lo scorso inverno a Obereggen e Bolzano, si è consolidata una promozione comune per una crescita comune. Piste di sci e circuito sono legati dalla tematica della sicurezza di cui abbiamo già iniziato a parlare per possibili progetti comuni in termini di prevenzione nel prossimo inverno sulle piste del comprensorio". Obereggen sarà la prima delle 12 valli del carosello sciistico internazionale Dolomiti Superski: aprirà i tornelli venerdì 28 novembre sia alle ore 8:30 con le prime sciate diurne che in notturna dalle ore 19 e festa finale all'Apres Ski LOOX a valle della storica pista Oberholz; da sabato 29 novembre alle ore 8,30 è prevista l'apertura degli impianti e delle piste di Obereggen, Pampeago e Predazzo e relativi collegamenti. Giovedì 27 novembre a Bolzano saranno inaugurati i tradizionali mercatini di Natale.
H.Moser--NWT