Scoperte uova di antichi coccodrilli che salivano sugli alberi
Vissuti 55 milioni di anni fa in Australia
Scoperti antichi gusci di uova deposte da coccodrilli che si arrampicavano sugli alberi per poi lanciarsi sulle loro prede: i fossili, risalenti a 55 milioni di anni fa, sono i più antichi del genere in Australia e accendono un faro di luce sull'epoca in cui il continente era ancora collegato all'Antartide e al Sud America. Lo studio dei reperti è pubblicato su Journal of Vertebrate Paleontology da un team internazionale, guidato dall'Istituto Catalano di Paleontologia Miquel Crusafont, che include ricercatori dell'Università del Nuovo Galles del Sud a Sydney. Le uova appartenevano al gruppo dei Mekosuchinae, un ramo primitivo ormai estinto di coccodrilli che dominavano le acque interne dell'Australia 55 milioni di anni fa (i moderni coccodrilli d'acqua dolce e salata arrivarono solo più tardi, circa 3,8 milioni di anni fa). "Questi gusci d'uovo ci hanno offerto uno sguardo sulla vita intima dei mekosuchini", afferma l'autore principale dello studio, Xavier Panadès i Blas. "Ora possiamo studiare non solo la strana anatomia di questi coccodrilli, ma anche come si riproducevano e come si adattavano ai cambiamenti ambientali". A differenza dei moderni coccodrilli, i mekosuchini occupavano strani nicchie ecologiche. "È un'idea bizzarra - afferma il paleontologo Michael Archer - ma alcuni di loro sembrano essere stati cacciatori terrestri nelle foreste". Lo dimostrano altri fossili di mekosuchini scoperti in precedenza in depositi di 25 milioni di anni fa nel nord-ovest del Queensland. Alcune specie fluviali di quella zona raggiungevano almeno i cinque metri di lunghezza, spiega Archer. "Alcune erano apparentemente almeno in parte semi-arboree, dei veri e propri 'coccodrilli da caduta'. Forse cacciavano come i leopardi, lanciandosi dagli alberi su qualsiasi preda ignara che avessero scelto per cena".
S.Gruber--NWT