Neues Wiener Tagblatt - In Fvg il set di Memorie di un marciatore di Alessandro Casale

In Fvg il set di Memorie di un marciatore di Alessandro Casale
In Fvg il set di Memorie di un marciatore di Alessandro Casale

In Fvg il set di Memorie di un marciatore di Alessandro Casale

Il film è ispirato all'atleta fiumano Abdon Pamich

Dimensione del testo:

Sono iniziate a Trieste le riprese di Memorie di un marciatore, nuovo film d'epoca diretto da Alessandro Casale e prodotto da Clemart, con il supporto della Fvg Film Commission - PromoTurismoFvg. Il film, in lavorazione per cinque settimane tra Trieste e Udine, è ispirato alla vita del celebre atleta fiumano Abdon Pamich, medaglia d'oro olimpica e simbolo di tenacia, disciplina e riscatto, e intreccia memoria sportiva e identità collettiva. Tra gli scenari del film figura anche l'ex campo profughi di Padriciano a Trieste. Alessandro Casale, ricorda una nota, è laureato in Scienze politiche all'Università di Torino con una tesi in Storia del cinema e lavora da oltre vent'anni nel settore cinematografico e televisivo italiano. Ha collaborato come aiuto regista con vari autori, tra cui Ferzan Ozpetek, Daniele Ciprì, Lucio Pellegrini, Gianni Zanasi, Francesca Comencini, Michele Soavi, Sergio Castellitto e Ivano De Matteo. Ha esordito alla regia dirigendo seconde unità e unità parallele di serie italiane - tra cui Benvenuti a tavola 2/a stagione (2013) e Don Matteo 10/a stagione - per poi firmare otto episodi della terza stagione di Tutto può succedere (2018), prodotta da Cattleya per Rai Uno come regista di prima unità.

A.Hauser--NWT